Ti piacerebbe diventare poliziotto ma non sai da che parte cominciare? Ecco alcune informazioni utili per capire come muoversi per partecipare ai concorsi pubblici e trovare occupazione. Spesso si pensa all’agente di Polizia come a un paladino della giustizia, sempre pronto a soccorrere coloro che si trovano in difficoltà. Chi svolge questo lavoro opera per conto del Ministero dell’interno e ha il compito di mantenere l’ordine e offrire protezione in ogni contesto.
Diventare poliziotto significa diventare pubblici ufficiali e membri delle Forze Armate. A tutto questo poi devi aggiungere le indennità accessorie diverse per ogni ruolo. Se consideri un poliziotto che ha iniziato a 20 anni, a fifty two guadagnerà già più di 3000€ al mese. E poi, come abbiamo detto prima, in base al settore in cui adoperi essere un poliziotto comporterà mansioni specifiche del tuo campo.
Quanto Tempo Ci Vuole Per Diventare Poliziotto?
Si parte con un questionario a risposte multiple su argomenti di cultura generale e si segue con una serie di accertamenti psico-fisici per valutare l’idoneità di tutti gli aspiranti poliziotti. Il concorso viene bandito dal Ministero dell’interno e pubblicato sia sul portale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana che su quello del Ministero dell’interno. Ma approfondiamo meglio gli aspetti economici di questo impiego. Se ti stai preparando per il concorso o stai pensando di provarci, sicuramente vorrai scoprire a cosa aspirare.
Lavorare come poliziotto nasconde sempre un certo margine di rischio, soprattutto se si lavora in grandi città dove il tasso di criminalità è, per forza di cose, più alto che nei piccoli paesi. Possiamo dire che oggi un agente della Polizia di Stato ha uno stipendio tabellare che supera di poco i 18mila euro l’anno. Per quanto preveda sacrifici, dall’altra parte c’è un sistema sicuro che permette di crescere sia dal punto di vista delle competenze che sotto il profilo finanziario, senza dimenticare il vantaggio di avere un lavoro a tempo indeterminato.
Dove Lavora Il Poliziotto?
Può lavorare in diversi settori ed essere impiegato nel corpo della polizia stradale, di quella ferroviaria, di quella marittima, nel reparto cell o nei Nocs, che è il reparto per le operazioni advert alto rischio. Se ti interessa entrare in Polizia, la prima cosa da fare è studiare. Occorre innanzitutto conseguire il diploma, per poi prepararsi a sostenere il concorso con le show fisiche e teoriche. È solo a questo punto che si viene assegnati a un reparto specifico.
Per i commissari è richiesta un’età massima di 30 anni e non più di 32 anni e il possesso della laurea magistrale. Negli ultimi anni, sono sempre più i giovani che mostrano interesse verso le Forze armate e, in particolare, verso il corpo di Polizia. Sarà per via delle numerose serie televisive che hanno come protagonisti appartenenti a questo mondo oppure perché la divisa ha sempre un suo fascino, certo è che molti ragazzi intendono intraprendere una carriera nell’Arma.
Di seguito analizzeremo in che modo diventare poliziotti, i requisiti che si devono avere e prove da superare. Inoltre andremo a vedere quanto guadagna un poliziotto, comprendendo meglio anche quale sia lo stipendio di chi entra nella Polizia di Stato. Da quando viene pubblicato il bando al temine del corso di formazione di 6 mesi, di regola passa circa un anno, se non qualcosa in più.
Gli agenti non si occupano solo di garantire la pubblica sicurezza, ma controllano anche il territorio e intervengono in aiuto della cittadinanza in molteplici ambiti. Vi diciamo subito che, in Italia, l’unico modo per entrare nella Polizia di Stato è partecipare advert un concorso pubblico bandito dal Ministero dell’Interno che permette a chi lo supera di iniziare il corso per diventare poliziotto. Per partecipare ai concorsi pubblici bisogna controllare i bandi pubblicati dal Ministero dell’Interno in Gazzetta Ufficiale. I bandi dei concorsi vengono pubblicati con cadenza periodica e proprio per questo bisogna controllare spesso onde evitare di perdere tempo.
Una volta superato questo primo step, deve sostenere una prova di attitudine fisica, in cui bisogna dimostrare la propria efficienza a livello fisico, psichico ed attitudinale. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui advert utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Cliccando su “Accetta”, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookie. Vi forniamo alcuni utili consigli per capire come affrontare il Concorso Allievi Agenti ed entrare in Polizia.
Solamente dopo aver superato l’anno di corso è prevista la nomina di Agente effettivo della Polizia di Stato e l’assegnazione advert un Reparto (che obbligatoriamente è situato in una regione diversa da quella di residenza). Sei nominato allievo agente di Polizia, e inserito automaticamente in un corso di formazione sul campo della durata di 6 mesi. Dopo questo periodo, poi, per altri 6 mesi vieni nominato agente in prova, e affiancato da poliziotti esperti. In seguito alla prova scritta, si dovranno sostenere una prova fisica, un accertamento psico-fisico e attitudinale. Qualora si venga considerati idonei e vincitori di concorso, inizierà poi una fase di formazione della durata di sei mesi presso un’Accademia della Polizia di Stato prima di essere assegnati a un reparto d’ufficio.
Come Diventare Poliziotto: Guida Per Entrare Nella Polizia Di Stato
Come fare per diventare poliziotto è, pertanto, un argomento che interessa tanti. Perciò, in questo articolo verranno spiegati dettagliatamente i passi per entrare a far parte della Polizia di Stato. L’Agente di Polizia è un pubblico ufficiale che si occupa principalmente di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica. Qui troverete tutte le informazioni utili per tentare una carriera sicuramente molto impegnativa ma in grado di regalare anche tante soddisfazioni. In caso di superamento del corso, gli ex allievi iniziano un periodo di 6 mesi da Agenti in prova. Al termine di esso, sono nominati Agenti effettivi e assegnati ad un Reparto o Ufficio non nella regione di residenza.
Come Diventare Poliziotto: Guida Per Entrare In Polizia
Fino a qualche anno fa per diventare poliziotto era necessario soddisfare i limiti di altezza previsti dalla normativa. Tuttavia, oggi non è più così perché il Consiglio dei Ministri ha disposto che non si può precludere l’accesso alla Forze Armate in ragione della mancanza del requisito dell’altezza minima. Si dovrà quindi comprendere bene il settore di cui entrare a far parte, dal momento che ciascuno ha dei compiti e delle mansioni ben precisi. Prima di tutto sarà quindi necessario capire quale divisione della Polizia di Stato risponda meglio alle proprie aspirazioni, così da iniziare subito la propria carriera con il piede giusto.