Come Si Fa La Pastella Per I Fiori Di Zucca Fritti

Anche in questo caso, possono essere cotti al forno oppure fritti con abbondante olio. Prima di tutto, mescolate insieme la farina con il lievito di birra secco e il sale. Dovrete ottenere una pastella morbida e attaccosa non troppo liquida, quindi valutate se aggiungere tutta acqua oppure solo 260 – 270 gr. I fiori di zucca in pastella sono un piatto croccante e gustoso, ideale come semplice stuzzichino o aperitivo, magari in abbinamento alle chips di zucchine. I fiori di zucca fritti in pastella sono un classico antipasto della nostra cucina. Estremamente gustosi suscitano un grande entusiasmo in ogni occasione, a pranzo come a cena o all’ora dell’aperitivo.

Al momento dell’acquisto assicuratevi che siano freschi, con la corolla schiusa, i petali tesi e di un bel colore giallo-aranciato. Qui a Roma vengono serviti come antipasto, insieme anche ad altri fritti. Inserite la farcitura dentro ad una sacca da pasticcere se l’avete oppure la inserirete nel fiore di zucca con l’aiuto di un cucchiaino.

La Ricetta Della Pastella Per I Fiori Di Zucca

Mettete al mozzarella nel tritatutto insieme alle acciughe e destiny andare le lame fino advert ottenere una bella crema densa. La ricetta è molto semplice, si prepara tutto all’ultimo momento quindi in mezz’oretta vi ritroverete a tavola a gustare queste meraviglie. Unica attenzione per tutte queste preparazioni è quella di usare una mozzarella molto asciutta, così non uscirà al momento della cottura e ve la ritroverete bella filante al momento dell’assaggio.

come si fa la pastella per i fiori di zucca fritti

I fiori di zucca fritti sono “un classico “della cucina laziale, se vogliamo essere più precisi” un classico” della capitale, eh si a Roma si preparano dei fiori di zucca meravigliosi. Pulite i fiori di zucca e lasciateli su un foglio di carta da cucina per eliminare l’acqua in eccesso. Nel secondo caso dovremo friggere con molto più olio realizzando una frittura per completa immersione dell’alimento altrimenti richiamo che si bruci o che non risulti croccante. Nel primo caso potremo friggere in meno olio girando il fiore di zucca e facendolo cuocere prima da un lato e poi dall’altro. Per la seconda pastella avremo una struttura molto più “ariosa” e leggera che però potrebbe portare con gli aromi dell’olio dove abbiamo fritto i fiori di zucca. L’esperienza mi suggerisce quindi l’utilizzo di due tipi di pastella per i fiori di zucca a seconda che siano ripieni oppure no.

Antipasti Di Natale Sfiziosi: Le Ricette Più Semplici

Quando la vostra pastella sarà pronta mettete abbondante olio per friggere in una padella, passate i fiori nella pastella e metteteli nell’olio bollente. In una ciotola capiente sbattete un paio d’uova, aggiungete una tazzina di latte e la farina fino a rendere la pastella liscia e lievemente appiccicosa. Per semplificare le cose cerchiamo di concentrarci su cosa dobbiamo friggere e in questo caso parliamo di fiori di zucca o fiori di zucchina fritti. La ricetta per degli ottimi fiori di zucca fritti è tutto sommato semplice a patto che, come sempre, facciate le cose con calma e per bene. Fiori di zucca in pastella il pretesto per una frittura perfetta, vi spiego come fare. Lavate e pulite i fiori di zucca togliendo le puntine alla base del fiore e la parte centrale.

Riempite i fiori di zucca, girate le punte all’estremità per chiudere il fiore. Aggiungete, adesso, poca birra (o l’acqua frizzante) e mescolate bene con una frusta per evitare la formazione di grumi. Scoprite le migliori ricette degli antipasti di Natale che Buttalapasta ha scelto per voi! Vi sveliamo come cucinare i funghi per farli croccanti in poche mosse. In questo caso prendiamo come esempio i funghi porcini, che in questo periodo abbondano….

Come Preparare I Fiori Di Zucca In Pastella

Nel frattempo mettiamo a scaldare abbondante olio di semi di arachide. Uniamo all’impasto un cucchiaio di olio extravergine ed il sale e mescoliamo fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. D’property, soprattutto nei mesi di giugno e luglio, si trovano facilmente in commercio. Tra i fiori edibili più amati, sono protagonisti di tanti piatti gustosi, dalla Frittata di fiori di zucca alla pasta con i fiori di zucca.

Tortino Di Fiori Di Zucca Ripieni

Immergetevi rapidamente un fiore alla volta e passatelo in una padella con abbondante olio bollente (alla temperatura di circa 170°). Friggete pochi fiori alla volta fino a quando saranno ben dorati, quindi prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente. Tenete in caldo i fiori già fritti mano a mano che friggete i successivi. I fiori di zucca in pastella fritti sono un grande classico degli antipasti. Avvolti da una pastella croccante alla birra, facili da preparare e gustosi.

Quando l’olio ha raggiunto la giusta temperatura è il momento di friggere. Passiamo i fiori di zucca nella pastella, dopodichè li adagiamo con cura nell’olio bollente e li facciamo friggere finchè non saranno belli dorati. Pastella a base di uova e farina, pastella a base di acqua e farina, pastella a base di birra e farina, pastella a base di acqua minerale e farina. I fiori di zucca o fiori di zucchina sono squisiti ma la pastella croccante e appetitosa che li rende così irresistibili può essere, qualche volta, problematica. A frittura ultimata possiamo servire i nostri fiori di zucca in pastella.

Invia Per Mail Gli Ingredienti

Ecco allora tre modi diversi per ottenere un’ottima pastella per fiori di zucca croccanti e gustosa. Qui di seguito trovare ingredienti e ricetta della pastella con lievito di birra, adatta a tutte le persone che non hanno problemi con questo ingrediente. Se le ricette con i fiori di zucca sono tantissime, una delle più amate e versatili è senza dubbio quella dei fiori di zucca ripieni e fritti. E se il ripieno può essere ogni volta diverso, la pastella per i fiori di zucca deve essere perfetta. Che siano ripieni, fritti o cotti al forno, i fiori di zucca possono essere preparati anche con il Bimby. Dopo aver pulito e tagliato i fiori, vi basterà impostare la velocità 6 per ottenere una pastella perfetta che andrà a ricoprire i fiori.

Noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra , facile da preparare e soprattutto gustosa. Quando i fiori di zucca fritti in pastella sono tutti pronti serviteli immediatamente. Si sconsiglia la congelazione o qualsiasi conservazione per evitare di perdere la fragranza. Passate quindi ogni fiore di zucca nella pastella e in seguito nell’olio per friggere. All’interno di una ciotola capiente, preparate la pastella inserendo dell’acqua frizzante fredda e aggiungete la farina a pioggia.