Cosa Succede Se Non Pago Una Multa Dopo 60 Giorni

L’intento di voler pagare era ovvio sin dal ricevimento della raccomandata . Perché l’ufficio dei vigili che ha ricevuto il pagamento non ha subito comunicato che bisognava pagare l’importo oltre i 5 gg? Se avessi avuto un avviso tempestivo avrei dovuto aggiungere soli 10 euro al pagamento.. La sentenza citata ha fondato story convincimento sulla lettura dell’art. 201 C.d.S., comma 4 (“Le spese di accertamento e di notificazione sono poste a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria”), dell’art.

cosa succede se non pago una multa dopo 60 giorni

Cerca di fare la scelta piu’ economica (che non sempre e’ quella di non pagare!). Se riesce a dimostrare che il mezzo gli risulta indispensabile per lo svolgimento della sua attività lavorativa. Crema, non cambia posto all’auto in una zona di lavoro.

Multa Pagata Nei Primi 5 Giorni

Io sostanzialmente sono un “nullatenente”, essendo studente e di fatto la macchina l’ha presa mio padre per me e mia sorella, anche se è intestata a mio nome. Perché un conoscente mi ha detto che gli hanno venduto all’asta la sua auto perché non aveva pagato una multa… Ho chiesto se è possibile ristampare la bolletta con le varie plusvalenze per interessi e mora così la estinguo subito il debito, il signore mi risponde che ormai non c’è nulla da fare, e bisogna solo aspettare la seconda bolletta… Dopo vari litigi con “l’amico” sul fatto della “resposanbilità” e quindi chi deve pagare, si è finito che nessuno l’ha pagato….

Secondo la Cassazione e i giudici di Pace , il Comune deve ritenere estinti i verbali di chi non paga le spese di accertamento e notifica . Per cui, in questi casi, l’importo della multa non può raddoppiare. Ciò perché tali spese non fanno parte della sanzione principale; quindi il loro mancato pagamento estingue l’obbligazione e non fa scattare il raddoppio della sanzione previsto per chi non paga affatto. Se la multa viene pagata nei primi 5 giorni dalla notifica si ottiene un ulteriore sconto del 30% sulla misura in modalità ridotta. Anche questo importo viene indicato sullo stesso verbale.

Cosa Succede Se Non Si Paga Una Multa Allestero

In effetti, se la multa non viene pagata entro 5 anni dall’ultima notifica arriva a casa una cartella esattoriale dove il valore della multa e’ raddoppiato, oltre agli interessi maturati nel periodo. Il problema e’ che se non si provvede al pagamento neanche dopo aver ricevuto la cartella esattoriale, scatta il provvedimento di pignoramento e le cose si complicano un po’. Per riscuotere la somma della multa auto, il Comune può notificare all’automobilista una ingiunzione fiscale, che sarebbe la cartella di pagamento da parte del Comune, o formare il ruolo che viene trasmesso all’agente della riscossione locale che a sua volta notifica la cartella di pagamento all’automobilista. Chi fa scadere i 60 giorni di tempo dalla notifica della contravvenzione deve pagare la multa inmisura piena e non più ridotta.

cosa succede se non pago una multa dopo 60 giorni

L’equivoco nasce dal fatto che non tutti hanno chiara la distinzione che c’è tra pagamento del verbale «in misura ridotta», in «misura ordinaria» e in «misura scontata». Oltre alle sanzioni e agli interessi da versare nel momento in cui non si paga una multa per un periodo superiore a 60 giorni, ci sono altre conseguenze, che sono anche ben più gravi della sanzione amministrativa. Sono molti gli automobilisti che quando ricevono una multa fanno di tutto per pagare il prima possibile, in modo story da non dover subire conseguenze per il ritardo o per il mancato pagamento.

Contro la cartella non è più possibile far valere i vizi di forma o di sostanza che si potevano contestare contro la multa. Le uniche contestazioni ammesse sono solo quelle contro la cartella per vizi verificatisi dopo la sua stessa formazione. Buongiorno, ho preso una multa per passaggio in una zona ztl, ma tra ho rottamato la mia auto e non ho intenzione di intestarmene altre.

Sale già dal 61° giorno in quanto, anziché estinguere la contravvenzione con il pagamento in misura ridotta, dovrai versare la sanzione in misura piena. Poi, perché ogni 6 mesi scattano gli interessi del 10% come forma di sanzione. “Qualora nei termini previsti non sia stato proposto ricorso e non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta, il verbale, in deroga alle disposizioni di cui alla L.

Multa Non Pagata Dopo Sessanta Giorni

Se, dunque, si superano i 60 giorni e si intende pagare la multa anche oltre, alla somma prevista per la violazione si devono poi sommare anche gli interessi che ogni sei mesi scattano del 10%. Risultano così respinti i primi due motivi di ricorso e inammissibile il terzo, con cui parte ricorrente si duole di una considerazione ad abundantiam contenuta nella sentenza impugnata, con la quale il giudicante aveva rimproverato al Comune procedente di non aver operato in by way of di autotutela lo sgravio della cartella. 5.1) Il Collegio della Seconda sezione civile non condivide questa lettura, che trascura la netta differenziazione che il legislatore ha posto tra importo della sanzione e spese del procedimento, che vengono distintamente indicati in ogni articolo e soprattutto in quelli specificamente rilevanti. Non ci sono limiti di termine per chiedere all’autorità che ha elevato il verbale un annullamento in autotutela, anche se è consigliabile farlo nei termini del ricorso in modo da avere un’ulteriore possibilità in caso di rigetto.

sixteen cit., oltre quella espressamente prevista relativa alla misura della sanzione. Vediamo ora quali conseguenze può avere il mancato pagamento anche della cartella esattoriale contenente la multa. Di solito, l’esattore iscrive il fermo amministrativo sull’auto. Tale misura, che dovrebbe essere funzionale al successivo pignoramento della macchina, di solito è da sola sufficiente a costringere l’automobilista a pagare subito o a rateizzare l’importo. A ottobre giunge preavviso di emissione cartella esattoriale perché a dire dei vigili urbani il termine per il pagamento scontato del 30% andava contato dal giorno three giugno, calcolato dopo i primi 10gg di giacenza della raccomandata presso l’ufficio postale quindi il pagamento period così avvenuto il sesto giorno. Perché per evitare di ricevere la cartella devo pagare l’importo oltre i 60gg ?