Quindi l’elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà advert igienizzarsi nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio. Il punto forte della coalizione non può che essere la creatura di Ancisi, fondata nel 1997.
Infine, nel caso in cui invece le dichiarazioni fossero inferiori a quelle degli scrutatori necessari, la Commissione procederà, previo sorteggio tra gli iscritti all’Albo, alla nomina degli scrutatori necessari per completare la composizione dei seggi. Si consiglia di verificare in tempo il possesso dei documenti necessari per l’espressione del voto. Lo stesso sorteggio, eventualmente, sarà utilizzato anche per la nomina degli scrutatori “supplenti”. Avranno comunque la priorità le persone in stato di disoccupazione iscritte nell’elenco anagrafico al “Centro per l’impiego” di Grosseto e gli studenti.
Per I Candidati
L’accesso agli spazi comuni è contingentato e occorre mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro da altre persone. Gli operatori del seggio dovranno garantire il ricambio dell’aria aprendo spesso le finestre. Tutti gli elettori e ogni altro soggetto che acceda al seggio devono indossare la mascherina e igienizzarsi le mani all’ingresso con gel idroalcolico. Sulla tessera sono previsti fino a diciotto spazi in ognuno dei quali, in occasione di ogni consultazione elettorale o referendaria, viene apposta, ai fini dell’attestazione dell’avvenuta votazione, la knowledge del referendum ed il bollo della sezione.
Lui, in campagna elettorale, ci è riuscito partecipando a diverse iniziative, arrivando perfino a tentare di “scippare” ai repubblicani Anita Garibaldi. Capolista è Massimo Marendon, ex vigile del fuoco impegnato nel campo del soccorso degli animali. Tra i candidati anche Cesare Sama, storico volto dei Radicali di Ravenna. Forza Italia, invece, parte dal 5 percento di voti con cui uscì dalle urne del 2016, ma con la consapevolezza che alle ultime Regionali la percentuale si è abbassata al 2,7. L’obiettivo di Ancarani non può che essere quindi soltanto quello di riuscire a entrare nuovamente in consiglio comunale, per cui si è attivato con una vivace campagna elettorale, che ha visto arrivare sul territorio diversi big del partito di Berlusconi (con tanto di finale a sorpresa con la proposta di un People Mover tra Ravenna e Forlì).
Fac Simile Scheda Elettorale Di Pennabilli
Subito sotto Gabriele Mariani, uscito dal Pd e supportato dalla Lista Civica Ambientalista e Milano in Comune . Terza candidata è Laila Pavone del Movimento 5 stelle che corre da sola. Stesso discorso per Alessandro Pascale, del Partito Comunista fondato da Marco Rizzo, a sua volta uscito, in tempi non sospetti, sia da Rifondazione Comunista che da Comunisti Italiani. Sesto estratto Mauro Festa del Partito Gay, sostenuto solo da una lista. C’è poi Gianluigi Paragone, ex cinque stelle supportato da Paragone Sindaco e Grande Nord.
Lista per Ravenna può contare su una rete di contatti e volontari radicata sul territorio come pochi altri partiti. Cinque anni fa conquistò il 6,3 percento e porto Ancisi in municipio. Il capolista è un altro volto storico della politica locale come Gianfranco Spadoni. Il più anziano degli aspiranti alla poltrona di sindaco è Alvaro Ancisi, eighty one anni. La sua presenza in consiglio comunale è una costante da qualche decennio , ora si presenta con una sua coalizione nel tentativo di collaborare a tenere De Pascale sotto al 50 percento. Già nel 2011 si candidò a sindaco e in precedenza aveva tentato l’impresa altre due volte.
Un primo passo verso la sgretolazione del progetto civico Ravenna in Comune, dove cinque anni fa erano confluiti tutti i partiti a sinistra del Pd, rinunciando per una volta ai propri simboli, falce e martello in primis . Tra le proposte un piano di educazione civile a un corretto rapporto con gli animali attraverso progetti didattici per le scuole e forme di aiuto e sostegno alle persone non abbienti per le treatment dei loro animali domestici. Sotto il simbolo di Ravenna s’è desta il nome più noto è quello di Ramiro Recine, per anni titolare dell’omonimo bar in piazza Caduti. Forese in Comune è la lista con cui la coalizione prova a incunearsi tra i 72mila residenti nelle frazioni fuori dal capoluogo. Il numero mostra che la battaglia per Palazzo Merlato passa dalle frazioni fuori dalla città. Il capolista di Fi è Nicola Tritto, noto esponente del partito a queste latitudini.
Per essere ammessi al voto gli elettori dovranno esibire la tessera elettorale, assieme alla carta di identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione. A Pennabilli, borgo dell’alta Valmarecchia, si ricandidano il sindaco uscente Mauro Giannini e la consigliera comunale uscente Cristina Ferri, che si presenta con la lista civica Orizzonte comune. L’utilizzazione di strutture fisse (c.d. gazebo) a fini di propaganda elettorale può essere consentita, ferma restando la disciplina vigente sull’occupazione degli spazi pubblici, per un più agevole esercizio di forme di propaganda consentite dalla legge, quali, advert esempio, la distribuzione di volantini o altro materiale di propaganda. Le Giunte devono poi provvedere all’assegnazione di uno spazio per ciascuna lista ammessa alla competizione elettorale entro due giorni dalla ricezione delle comunicazioni sulle ammissioni delle liste / candidature. Comporti anche una menomazione fisica in grado di incidere sulla capacità di esercitare materialmente il diritto di voto.
Voto Assistito
Il voto si esercita presentandosi di persona presso la sezione elettorale del comune nelle cui liste si è iscritti. Qualora il numero delle disponibilità risultasse superiore a quello degli scrutatori necessari, la Commissione elettorale comunale procederà con un sorteggio pubblico tra quanti hanno presentato la dichiarazione. Tale ultimo termine, tuttavia, in una ottica di garanzia del diritto di voto, costituzionalmente tutelato, deve considerarsi avere carattere ordinatorio e non perentorio, compatibilmente con le esigenze organizzative del Comune.
147 (legge di stabilità 2014), com’è noto, ha apportato modifiche alla legge 4 aprile 1956, t.212, per effetto delle quali sono stati soppressi gli spazi per le affissioni di propaganda indiretta e sono stati ridotti quelli per le affissioni di propaganda diretta. Il rilascio della nuova tessera non ha costi, avviene immediatamente, previa esibizione della vecchia tessera elettorale e di un documento di identità valido. Alleanza di Centro è un partito nato nel 2008, attualmente non ha eletti in nessun organo amministrativo locale e non ha un sito internet dedicato. Il partito si colloca nel centrodestra e nacque come espressione del dissenso per l’indirizzo imboccato dall’Udc. In campagna elettorale c’è stato un piccolo giallo sullo schieramento in cui sarebbe entrata la lista Rinascimento con Sgarbi. Alla fine eccola qui, con Rosanna Biondi capolista dopo l’esperienza con la Lega in consiglio comunale.
Aprendo il lenzuolo ci sono scritti i nomi dei 2 candidati sindaci e delle 14 liste a loro correlate. È eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (il 50% più uno). Se nessun candidato sindaco raggiunge story soglia si tornerà ai seggi domenica 17 e lunedì 18 ottobre per il ballottaggio tra i due candidati sindaci più votati. L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte consente ai cittadini dell’Unione Europea l’esercizio del diritto di voto per l’elezione del Sindaco, del Consiglio Comunale, l’eleggibilità a consigliere e l’eventuale nomina a componente della Giunta del Comune in cui sono eletti consiglieri, con esclusione della carica di Vice Sindaco.
“giù Le Mani Da Don Dino”, La Comunità Di San Paolo Contro Il Trasferimento Del Parroco: “abbiamo Ancora Bisogno Di Lui”
Le dichiarazioni devono essere redatte secondo l’apposito modulo predisposto dall’Amministrazione reperibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile al seguente hyperlink. La scheda utilizzata, di colore azzurro, è la stessa sia per l’elezione del Sindaco che per il Consiglio Comunale. L’Ufficio Elettorale sito in Via Saffi 17 è normalmente aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore eight.30 alle ore thirteen,00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Si segnala inoltre che alcuni servizi sono accessibili solo all’interno del territorio Italiano. La creazione di Maurizio Bucci per le elezioni ora si affida a Verlicchi. La speranza è di mettere a frutto una legislatura d’attacco in consiglio comunale.