Tutte Le Squadre Che Hanno Vinto La Champions League

La UEFA Champions League, nota anche come Coppa dei Campioni d’Europa, è il trofeo più importante nonché il più ambito da tutte le squadre di calcio del nostro continente. Comparire almeno una volta nell’albo d’oro della Champions rappresenta il più grande traguardo per qualsiasi club europeo. Ma quali sono i vincitori della Champions League con il maggior numero di titoli nel loro palmarès? Dopo una spagnola e una italiana, a dominare la classifica delle Champions League vinte è una squadra inglese, il Liverpool che, tra l’altro, è anche l’attuale campione in carica avendo vinto il titolo lo scorso 1 giugno allo stadio Wanda Metropolitano di Madrid contro un altro club britannico, il Tottenham. Per altri grandi membership in Champions League le vittorie sono state solo sfiorate, com’è stato il caso dell’Atletico Madrid, arrivato secondo per ben three volte, il Valencia, 2 volte secondo, e poi alcune squadre italiane, arrivate in finale solo una volta senza poi vincere, come la Fiorentina, la Roma e la Sampdoria. La Juventus ha il document negativo di sette finali perse, seguita da Bayern Monaco e Benfica.

Nel 2005 il membership inglese conquistò il trofeo a Istanbul battendo il Milan; nel 1984, invece, i Reds hanno strappato il titolo a un’altra squadra italiana, la Roma, che vide così infrangersi il sogno Champions. Le altre vittorie del Liverpool risalgono al 1981 contro il Real Madrid, e poi alla doppietta del 1977 e 1978 contro il Borussia M’gladbach e il Bruges. Con 6 vittorie, il Liverpool non solo si trova al terzo posto nell’albo d’oro della Champions, ma ha anche stabilito un report perché è il club inglese che ha vinto più coppe in questa competizione.

Potrebbero Interessarti

Terzo gradino del podio, a pari merito, per Liverpool, Bayern Monaco e Barcellona, con cinque Champions League cadauna. La vincitrice della competizione acquisisce il diritto di partecipare alla Supercoppa Europea dal 1974 – anno della sua istituzione – e alla Coppa del Mondo per membership (già Coppa Intercontinentale). Inoltre la squadra vincente ha il diritto a partecipare alla successiva edizione della Champions League, qualora non riuscisse advert ottenere la qualificazione nel proprio campionato nazionale. Le merengues, nonostante il primato in Liga, non stanno vivendo i propri anni migliori e, complici le difficoltà incontrate lo scorso anno con le medesime squadre, potrebbero faticare anche in questa stagione sia a vincere il girone che a chiuderlo da imbattuti.

Nonostante il cattivo avvio in campionato, i bianconeri sono riusciti per la prima volta in stagione advert imporre il proprio gioco e a sbarazzarsi della pratica Malmo già nel corso della prima frazione di gioco, puntando fortemente sulla possibilità di agganciare il Manchester United a quota 15 vittorie nei gironi di Champions League (la Juventus appunto è ferma a 14). Albo d’oro Champions League-Coppa Campioni Le 22 squadre che hanno vinto il prestigioso trofeo Uefa dal 1956 advert oggi. Nel suo cammino però c’è il Chelsea campione in carica che, complice anche l’acquisto di Romelu Lukaku, è da considerare la favorita numero 1 del raggruppamento. Un po’ più defilate dal gruppo di testa ritroviamo il Manchester United, capace di vincere il proprio girone per 15 volte, ma che solo negli ultimi due anni sta tornando prepotentemente alla ribalta nel calcio che conta, dopo aver vissuto anni di difficoltà lontano anche dalla Champions League. Quello che ci distingue dagli altri magazine sportivi è l’offerta editoriale, one hundred pc puro infotainment composto da dati, pronostici, analisi, approfondimenti, video, podcast e contenuti innovativi, prodotti da un group specializzato e attento a tutte le nuove tendenze.

Actual Madrid: Report E Vittorie In Champions League

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Dal Barcellona alla Juventus, tutte le squadre che hanno trionfato più volte nella fase a gironi della Champions League. Il Barcellona ha scelto Xavi come nuovo allenatore della prima squadra, da capitano a… La storia di una delle partite più importanti della storia del calcio, quella tra… Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e advertising mediante posta, telefono, posta elettronica, sms, mms e sondaggi d’opinione ai associate terzi.

La “coppa dalla grandi orecchie” come la chiamano in gergo, nasce nel 1955 come Coppa dei Campioni e nasceva come torneo a eliminazione diretta tra tutte le squadre europee che avevano vinto il campionato nazionale. Prima di tutto a partecipare alla Champions League non sono solo le squadre vincitrici del campionato ma anche, in alcuni casi per le nazioni più importanti, anche quelle piazzate a ridosso della prima classificata. Ci sono dei coefficienti Uefa che determinano il numero di squadre per nazione e variano nel corso degli anni. In secondo luogo la coppa ha mantenuto del vecchio format solo la eliminazione diretta dagli ottavi in poi, ma prima di accedere a questa fase alcune squadre devono passare attraverso una fase preliminare in property e poi una fase a gironi di four squadre ciascuno con partite di andata e ritorno.

Albo Doro Champions League

Già a quota 8 stagioni di imbattibilità nel girone troviamo il Real Madrid, che se la vedrà con Inter, Shakhtar e Sheriff, in quello che possiamo definire un “replay” del girone della scorsa stagione, dove a sorpresa i blancos persero entrambi gli scontri con gli ucraini, salvo poi riuscire a qualificarsi ugualmente agli ottavi di finale per il rotto della cuffia. Al secondo posto, infatti, a quota 17 successi nei gironi, abbiamo il duo formato dal Real Madrid e dal Bayern Monaco, con questi ultimi che, dopo la vittoria già citata contro il Barcellona, si candidano fortemente non solo alla vittoria del proprio raggruppamento, ma anche a mantenere per l’ottava stagione nella propria storia l’imbattibilità nel girone di Champions League. A causa della brutta sconfitta rimediata al “Camp Nou” per mano del Bayern Monaco, non solo si complica la rincorsa alla vittoria del girone, che sarebbe la ventiduesima, ma non potrà migliorare la classifica che la vede al comando come la squadra che per più stagioni è riuscita a restare imbattuta nel proprio girone di Champions, addirittura thirteen. Ecco, di seguito, alcuni link riguardanti gli albi d’oro del calcio internazionale(se ne consiglia la consultazione attraverso la tradizionale versione PC desktop o, qualora ce ne fosse bisogno, attivando – nella parte bassa della nostra Home Page che compare sul vostro dispositivo – l’applicazione cellular del sito Sportflash24.it).

Vi autorizzo alla lettura dei miei dat idi navigazioneper effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi. Nonostante il Barcellona resti saldamente al comando, le inseguitrici proveranno, già da quest’anno, a recuperare terreno e ad avvicinarsi ulteriormente. Da Diallo a Benrahma, i 10 trasferimenti più costosi della finestra di calciomercato invernale…

Albo Doro Champions League: Elenco Di Tutte Le Vincitrici

Addirittura l’Atletico Madrid ha raggiunto tre volte l’atto conclusivo della competizione senza mai riuscire a vincerla, invece il Valencia e lo Stade Reims due volte in finale e mai vincitori. Ricordiamo che, in ambito storico, il report di vittorie spetta agli spagnoli del Real Madrid, trionfatori complessivamente in thirteen occasioni tra il 1956 e il 2018. La Spagna è in testa alla classifica per vittorie per nazioni, davanti all’Inghilterra e all’Italia. Mentre tra le città è Madrid advert essere in testa – tutte targate Real – ma l’unica cittadina in grado di avere due squadre vincitrici è Milano con i successi di Milan e Inter. Nell’Albo d’oro Champions League, la squadra che advert oggi ha vinto più volte la Champions League/Coppa Campioni è il Real Madrid, con tredici vittorie totali , seguita staccata dal Milan con sette vittorie totali.