Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito net e aiutando il nostro staff a capire quali sezioni del sito internet trovi più interessanti e utili. A distanza di tempo ancora non è ben chiaro se davvero quel finimondo per un capello biondo che stava sul gilet fosse nato per un tradimento o per una gelosia eccessiva della consorte del protagonista. Probabilmente la canzone offre ancora a molti uomini fedigrafi la scusa di dichiararsi innocenti per un crine di cavallo uscito dal paltò. Il primo grande successo, Il capello, viene lanciato agli inizi degli anni Sessanta a Studio Uno, in una serata di novembre. Di funebre, però, quel brano non ha proprio nulla e dà immediatamente l’impressione di debuttare nel periodo dell’anno sbagliato, lontano dalle spiagge. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.
Da molto lontano è dovuto invece alla penna di Franco Califano ed a quella dello stesso Vianello. Disco di grande successo, presentava in copertina una foto di Franco Califano e Dominique Boschero, ai tempi della loro storia d’amore. Abbronzatissima è sicuramente da annoverare fra i brani più famosi e, di conseguenza, ricordati degli interi anni ’60. Vero e proprio tormentone estivo del 1963, insieme a Sapore di sale di Gino Paoli, Abbronzatissima è un brano “dedicato a tutte quelle splendide ragazze che pigramente sdraiate sulle spiagge si lasciano accarezzare dal sole”. L’arrangiamento, come spesso accadeva nei dischi RCA del periodo, è affidato advert Ennio Morricone. Quella che sin qui avete letto è la recensione del disco che si legge sul retro-copertina del forty five giri.
Edoardo Vianello: 1964
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in modo che possiamo salvare le tue preferenze. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Tra baci appassionati a labbra salate, surf e raggi del sole che ustionano pelli pallide, vince la serenità dello stare insieme. [newline]Vivere il presente sotto l’ombrellone, per potere immaginare un futuro straordinario.
Con le pinne, il fucile e gli occhiali, quando tutta la gente è assopita sulla spiaggia, ci scambiamo immersi nel mare, un dolcissimo bacio d’amor…. Questo dicono pressappoco le parole di Pinne, fucile ed occhiali, la canzone che – secondo i critici – sarà il growth discografico di Edoardo Vianello. Potrebbe essere l’inno dei pescatori subacquei, oppure una scusa per due ragazzi innamorati che vogliono starsene un po’ soli. E’, comunque, come avete immaginato una canzone prettamente estiva, una di quelle che non mancheranno nei juke-box delle stazioni balneari, al cui ritmo, balleranno ragazzi e ragazze in vacanza.
Edoardo Vianello
Quella che, direbbe Voltaire, con la lettura rappresenta il divertimento che non potrà mai fare male al mondo. D’altra parte quella è la risposta del geniale certificato rilasciato dal chimico citato nel brano. Di sicuro quel motivo, arrangiato da Bacalov, da subito diverte e appassiona, nel destino di diventare storia della nostra musica. Giorgio Assumma ha consegnato a Edoardo Vianello, in occasione del concerto per i suoi 50 anni di carriera all’Auditorium del “Parco della Musica di Roma”, il premio “L’Albero della Creatività”, per “essere entrato a far parte dell’immaginario collettivo italiano anche e soprattutto per la sua vena autorale”. Come consuetudine dell’epoca raccoglie i primi successi dell’artista già pubblicati su forty five giri.
Io aggiungo solo che la modella della foto di copertina è l’attrice Maria Grazia Buccella. Tutte le copertine, testi e video presenti su questo forum sono solo per uso informativo e di intrattenimento. La discografia, i concerti, le uscite degli album dei nostri bravissimi artisti italiani. Nel 1966 inoltre ha un grave incidente automobilistico che gli impedisce di promuovere il singolo Carta vetrata, con testo di Franco Califano , pubblicato per l’estate e che non ripete le vendite consuete. Accanto al genere spensierato e ballabile, Vianello produce anche brani più intimisti, quali Umilmente ti chiedo perdono (su testo di “Gianni Musy”), O mio Signore , Da molto lontano , Parlami di te, Nasce una vita .
Abbronzatissima: Video
Esso non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libere interpretazioni personali. Riguardo a questo forty five giri, è sicuramente Da molto lontano il brano che maggiormente si ricorda. Le tue nozze è scritto da Migliacci e Zambrini, coppia di autori al momento molto prolifica e dedita principalmente alla produzione di Gianni Morandi, altro cavallo di razza in forza alla RCA.
Il capello si snoda su di un equivoco, che innesca un sentimento di gelosia che verrà dipanato dall’intervento di un chimico che dichiarerà la vera natura del capello. Canzoncina semplice semplice, che tuttavia ancora oggi viene presentata con successo dal suo interprete durante i concerti. Un elenco dei principali artisti, cantautori e gruppi italiani famosi e emergenti, la biografia, la discografia, i testi, la foto, i video, i tour e le date dei concerti. Le sue canzoni che spopolarono negli anni Sessanta, rappresentano di fatto anche l’infanzia della generazione degli anni ’80, cresciuta coi film e le trasmissioni revival come Sapore di mare e Una rotonda sul mare. Accanto al genere spensierato e ballabile, Vianello produce anche brani più intimisti, quali Umilmente ti chiedo perdono (su testo di “Gianni Musy”), O mio Signore , Da molto lontano , Parlami di te cantata in coppia con Francoise Hardy, Nasce una vita , ma su questo versante il successo è indubbiamente minore..
Dalle chiacchierate che Vianello fa con il pubblico tra un brano e l’altro, emerge la verve di un simpatico intrattenitore, un valore aggiunto che risultò utile a Edoardo per definire un suo stile di cantante non necessariamente sentimentale e niente affatto intimista o “romantico”. Successi come I watussi, Abbronzatissima, Guarda come dondolo o Pinne, fucile ed occhiali hanno poco a che fare con le tradizionali storie d’amore tormentose e tormentate che hanno fatto la fortuna di altri cantautori dell’epoca. Sono piuttosto servite a etichettare Vianello come cantante d’evasione, ma questa etichetta a lungo andare ha finito col nuocergli. Nell’immaginario del pubblico, anche di quello odierno, Edoardo Vianello resta infatti il simbolo dell’Italia del growth economico. Le sue canzoni sono legate ai ricordi di estati dorate e felici e sono tra l’altro inserite in colonne sonore di cult movie, come “Il sorpasso” di Dino Risi, testimonianze significative e indelebili di quella stagione del costume italiano.
L’unico inedito è Ti ho conosciuta, che però era stato inciso precedentemente da Rita Pavone con il titolo Ti ho conosciuto. Se sei appassionato di musica potresti dedicarti advert inserire il tuo artista preferito con delle semplici linee guida. Italia Canora è in continua crescita e sempre alla ricerca di collaboratori che desiderano partecipare a questo grandioso progetto. Può eliminare a sua discrezione i videoclip caricati poichè violano i termini del servizio. Nell’estate 2008 pubblica il suo ultimo CD Replay, l’altra mia property, con una copertina realizzata dal pittore Pablo Echaurren.