Quanto Guadagna Il Presidente Della Repubblica Italiana

Il leader di Forza Italia e ex premier nel 2018 ha dichiarato un reddito di48 milioni di euro. Va detto che nel caso di Sergio Mattarella il discorso non è propriamente corretto e valido. Prima dell’elezione, Sergio Mattarella riceveva la pensione da parlamentare e aveva uno stipendio legato alla sua carica di giudice della Corte Costituzionale. Anche alla luce di altre entrate – lecite e dichiarate -, con l’arrivo al Quirinale Sergio Mattarella ha guadagnato meno. Dunque, se il Presidente della Repubblica è stato anche parlamentare, è molto probabile che percepisca il vitalizio, il quale non si perde a seguito dell’elezione al Quirinale.

quanto guadagna il presidente della repubblica italiana

Attualmente, il capo del governo italiano percepisce uno stipendio di circa 80mila euro netti annui, più o meno una “busta paga” da 6.700 euro al mese. Meglio va al presidente della Repubblica, che riceve 239mila euro lordi all’anno e ai parlamentari – deputati e senatori – che arrivano a 216mila euro lordi l’anno. Di conseguenza, allo stipendio di Mattarella non bisogna aggiungere la pensione da professore universitario che percepiva prima della sua elezione al Quirinale. Proprio per questo motivo allo stipendio da Presidente della Repubblica non bisogna aggiungere la pensione da professore universitario che percepiva prima di essere eletto. Per quanto riguarda i guadagni, Mattarella, per il suo ruolo da capo dello Stato, percepisce ben 239 mila euro l’anno,ovvero18.300 euro al mese se calcolato su thirteen mensilità.

Sergio Mattarella: Vita Privata, Moglie, Figli

E non è tutto, perché stando a quanto rivelato da “La Gabbia” in un un servizio andato in onda su La7 nel 2015, Sergio Mattarella guadagna meno rispetto a quando non period ancora stato eletto Presidente della Repubblica. La spesa annuale del Quirinale con tutta la gestione, ammonta a circa 224 milioni di euro anno, quasi 613 mila euro al giorno. L’incarico del Presidente della Repubblica dura sette anni; alla scadenza, il Parlamento, sempre in seduta comune, deve provvedere alla nomina di uno nuovo oppure alla rielezione dello stesso (nella storia repubblicana è avvenuto solamente con il Presidente Napolitano). Particolarmente riservato, non si trovanoné su Instagram né su Facebook profili a suo nome con la ormai famosa spunta blu. Su Instagram, comunque, è possibile continuare advert essere aggiornati sulle sue attività grazie all’account ufficiale della Presidenza della Repubblica Italiana.

A questi importi vanno poi aggiunti i rimborsi spese, gli stipendi per gli assistenti parlamentari e la diaria, per giungere così alla somma complessiva di circa 18mila euro lordi annui. Oltre all’assegno di fantastic mandato, ogni parlamentare matura, per il solo fatto di essere stato in Parlamento, il diritto a percepire un vitalizio. Il vitalizio non è altro che un trattamento economico che viene riconosciuto alla cessazione della carica a deputati, senatori e consiglieri regionali.

Quanto Guadagna Il Presidente Della Repubblica: Lo Stipendio

La Costituzione ha cura di specificare che l’ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica. Nato a Palermo il 23 luglio 1941,Sergio Mattarellaè alto 175 cm ed è del segno zodiacale del Leone. Trasferitosi in gioventù a Roma, per through degli impegni politici di suo padre, ha militato tra le file del Movimento Studenti della Gioventù Maschile di Azione Cattolica, del quale è stato responsabile come delegato studenti di Roma e poi del Lazio dal 1961 al 1964. Dopo aver frequentato il liceo classico San Leone Magno di Roma, ha conseguito nel 1964 la laurea in giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma. Una domanda questa che spesso ci si è posti soprattutto in un momento come questo dove, per quella che è stato definito come un sentimento generale di antipolitica, sono finiti nel mirino i costi dei Palazzi. Infine, c’è da considerare il parco auto del Palazzo del Quirinale, per cui vengono stanziati 570mila euro e altri 200mila per il carburante.

Ora che abbiamo chiarito quanto guadagna il Presidente della Repubblica, possiamo fare il confronto con i parlamentari italiani. Vediamo allora a quanto ammonta lo stipendio del Presidente della Repubblica, oltre a dare uno sguardo a quelli che sono i costi in generale per il funzionamento e il mantenimento del Quirinale. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni publish. Oltre a queste spese, ci sono tutte quelle necessarie ad accogliere e intrattenere gli altri Capi di Stato che fanno visita al Presidente della Repubblica italiano, con un costo di circa545mila euro suddivisi tra pranzi, cene e regali. Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento riunito in seduta comune; ciò significa che il Presidente viene scelto da tutti i parlamentari, senza distinzioni tra Camera dei deputati e Senato della Repubblica. “Il Presidente Mattarella, durante il suo mandato di Giudice della Corte Costituzionale, non riceveva alcuna pensione (più precisamente vitalizio) parlamentare essendo questo incompatibile con lo status di Giudice Costituzionale.

Superenalotto, 300 Premi Extra Da 50 Mila Euro: Se Toccasse Proprio A Voi?

Ma non solo, è stato ministro della difesa dal 1999 al 2001 e giudice costituzionale dal 2011 al 2015. Ecco a quanto ammonta lo stipendio del Presidente della Repubblica, oltre ai costi per il mantenimento del Quirinale. Come puoi constatare, dunque, il Presidente della Repubblica guadagna più o meno quanto un senatore o un parlamentare; il vantaggio è che il Presidente della Repubblica può cumulare, alla propria indennità, anche l’eventuale vitalizio.

Dal 2015 Presidente della Repubblica Italiana, ecco quanto guadagna Sergio Mattarella. Poi bisogna calcolare le spese per la luce , per l’acqua , per il gasoline , e per le bollette del telefono . Per la cancelleria ogni anno vengono spesi 215mila euro mentre altri 170mila per la posta. Al momento dell’arrivo nel 2015 di Sergio Mattarella al Colle, la spesa complessiva che ogni anno veniva stanziata per la manutenzione del Quirinale period di 224 milioni l’anno, ovvero 613 mila euro al giorno.

E Mattarella guadagna meno di quanto potrebbe guadagnare per una sua scelta. È stato lui a disporre che i soggetti attivi nella Presidenza non possano cumulare lo stipendio con altre retribuzioni erogate dalla Pubblica Amministrazione. In altre parole, chi svolge funzioni nel settore della Presidenza non può ricevere altri pagamenti dalla PA.

Il “beau geste” dell’ex numero uno della Banca centrale europea è emerso dai dati pubblicati sul sito della presidenza del Consiglio, relativi agli adempimenti sulla trasparenza amministrativa. Ad esempio, un Presidente della Repubblica che sia stato parlamentare per tre legislature, guadagnerà circa 330mila euro lordi annui (239mila euro + 91mila euro di vitalizio). Lo stipendio percepito dal Presidente della Repubblica è solamente una piccola parte di quello che pagano gli italiani per mantenere l’intero Quirinale, cioè tutto l’ufficio di presidenza, compreso di strutture e personale addetto. Infine è opportuno, per completezza di informazioni, segnalare che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rinuncia sia alla pensione maturata in qualità di professore universitario e sia al vitalizio da parlamentare.