Quanto Guadagna Un Consigliere Comunale Di Un Piccolo Comune

Iniziamo col dire che un consigliere comunale non percepisce un vero e proprio stipendio. Infatti, il valore del gettone presenza dipende proprio dal numeri di abitanti del comune. Nel caso delle grandi metropoli parliamo di compensi molto inferiori rispetto ai consiglieri regionali e, ovviamente, ai parlamentari. A differenza di un normale consigliere, l’assessore percepisce uno stipendio mensile proporzionato a quello del sindaco. Ad esempio, se l’assessore di un comune con un numero di abitanti che va tra i 5mila e i 50mila, allora riceverà il 45% dello stipendio percepito dal sindaco.

In questo caso ci sono delle norme che tendono a escludere quei soggetti che per ragioni d’ufficio – ministri di Culto, Prefetti, Direttori Sanitari eccetera – non possono essere eletti. Quindi in sostanza vi sono degli elementi giuridici che negano l’accesso a determinati cittadini. Al tempo stesso chiunque abbia raggiunto la maggiore età può fondare un partito e provare a ottenere il consenso popolare per diventare Sindaco. L’importo unitario lordo del gettone di presenza è di 55,seventy seven €. Chi oggi s’impegna nella res pubblica deve sapere che non ha nulla da guadagnarci. Un tempo un consigliere comunale poteva anche ricoprire ruoli in società partecipate con il compito di “controllore”.

Quanto Guadagna Un Consigliere E Il Valore Dei Gettoni Di Presenza

Discorso diverso per chi si occupa di un vasto territorio, che guadagnerà almeno 2.000 euro lordi a cadenza mensile. In una città come Roma, le cifre salgono esponenzialmente e gli assessori possono guadagnare, compresi i rimborsi, anche più di 6.000 euro lordi al mese. Quando va di lusso lo stipendio dei consiglieri comunali è di 1.seven hundred euro al mese. Perdendo in parte, o del tutto, il proprio lavoro precedente.

A dicembre ci sono le trattenute ma di solito si “raccolgono” 1534 euro. Di seguito funzioni, lavoro e stipendio del consigliere comunale. Oltre a normare l’incandidabilità per reati penali, la Costituzione prevede anche delle garanzie affinché i candidati siano tutti uguali e possano rappresentare la libera volontà degli elettori.

Quanto Guadagna Un Consigliere Comunale? Stipendio E Funzioni

Che ratificano decisioni già prese, non dissimilmente da quanto avviene a Roma nel rapporto fra Parlamento e Governo. I membri eletti alle elezioni amministrative restano in carica per 5 anni e possono, dopo essersi insediati, cambiare partito, lista o movimento, poiché non sono soggetti a vincolo di mandato. Per questo i consiglieri di un piccolo Comune avranno uno stipendio notevolmente inferiore a quello di chi viene eletto in una grande città, come Roma o Milano. La soluzione è quella di ridare una certa dignità alla politica perché una professione così importante per il destino di una metropoli come Milano, e dei suoi cittadini, torni ad essere con la P maiuscola.

Il numero dei consiglieri che lo compongono variano in base alla popolazione residente. Ad ogni seduta corrisponde un “gettone” di un certo importo economico, ma la cifra stabilita non è omogenea sul territorio nazionale, al contrario varia da regione a regione e in base al numero di abitanti del Comune. Lo stipendio di un consigliere comunale varia in base al numero di sedute consiliari alle quali partecipa; vuol dire che il suo “guadagno” dipende da quanto attivo sia il suo ruolo all’interno del Consiglio.

Dal Parlamentare Al Sindaco Agli Assessori: Quanto Guadagnano I Politici In Italia

Almeno una volta nella vita ci si è sicuramente chiesti se chiunque può diventare Sindaco. Se ci sono delle limitazioni, se esistono regole complicate da seguire per candidarsi a diventare Primo Cittadino di una realtà, piccola o immensa che sia come quella di Roma. Quando vengono indette le elezioni, devono essere presentate in Comune le liste con i candidati. Una verifica viene fatta attraverso il lavoro del Segretario che controlla se le personalità sono in regola o meno. Chi ad esempio ha una condanna definitiva per violazioni della Legge di vario grado non può assolutamente candidarsi. C’è da sottolineare “definitiva” perché se la causa è pendente l’aspirante Sindaco può presentare la sua candidatura.

Messina, La Città Delle Opere Pubbliche Eterne E Incomplete

Esistono, come accennato poco sopra, delle norme che regolano gli stipendi degli Amministratori in base al numero di abitanti del Comune. Anche se queste norme vengono rispettate, in realtà ogni Regione decide in totale autonomia quanto conferire ai propri eletti. Non è difficile, dunque, passare dai pochi “spiccoli” elargiti ai Consiglieri di piccole città agli “stipendi d’oro” che passano tra le mani di Assessori e Sindaco di metropoli come Milano e Roma. Il discorso è diverso invece per il Presidente del Consiglio Comunale. Gli viene riconosciuta un’indennità di funzione che può variare dai 1.300 ai 3.000€ al mese e anche oltre.

Il numero scende proporzionalmente alla popolazione, fino a un minimo di 10 consiglieri per i comuni con una popolazione inferiore ai 3mila abitanti. Una domanda che si rinnova dopo l’appena passata tornata elettorale con molte grandi città chiamate a eleggere non solo il sindaco, ma tutto il consiglio comunale. Se già analizzando lo stipendio di un sindaco emergevano alcune problematiche che si ripercuotevano sui nomi dei candidati, lo stesso discorso si potrebbe fare sui consiglieri. Infatti, con la possibilità di esprimere due preferenze, la scelta dei consiglieri è fondamentale. Soprattutto siccome i consiglieri potrebbero ricoprire il ruolo di assessori e presidenti di commissioni. Ma vediamo i numeri ufficiali per capire di che cifre stiamo parlando.

Ecco Quanto Guadagna Un Politico

Lo stipendio di una delle poltrone più ambite di quali voci è composto? Governare la Capitale non deve essere certo un compito facile. Diversamente dalle altre città rappresenta il fulcro del Paese e anche a livello territoriale è così vasto da offrire natali a quasi 3 milioni di abitanti.