B) coordinamento delle attività inerenti a settori omogenei di competenza anche se ripartiti fra più Ministeri. Il decreto di nomina del Presidente del Consiglio dei Ministri è da lui controfirmato, insieme ai decreti di accettazione delle dimissioni del precedente Governo. Pesarese classe 1925, Arnaldo Forlani fu presidente del Consiglio dal 18 ottobre 1980 al 26 giugno 1981. Democristiano come i precedenti esecutivi, il governo Forlani si caratterizzò per una serie di eventi piuttosto difficili da affrontare, a partire dai continui attacchi del terrorismo che colpivano i democratici cristiani, ma anche l’attentato a papa Giovanni Paolo IIe la sconfitta del referendum sull’aborto, fino allo scandalo della Loggia P2, che portò Forlani alle dimissioni. Su alcune sezioni del sito sono pubblicati annunci pubblicitari forniti da Google AdSense o suoi companion che possono far uso di cookie di profilazione/marketing.
In sede di prima applicazione della presente legge, l’accesso alla qualifica di primo dirigente, nel limite del 25 percento dei posti di cui all’allegata tabella A, avviene mediante il concorso speciale per esami previsto dall’articolo 2 della legge 10 luglio 1984, n. L’ufficio provvede agli adempimenti di cui alle lettere c) e d) dell’articolo 19. 12.
Dall’ottobre 1998 è stato Vice Presidente del Consiglio dei Ministri sino al dicembre 1999 quando è stato nominato Ministro della Difesa, incarico tenuto fino alle elezioni del giugno del 2001. Approvate in quegli anni la legge che ha abolito la leva militare obbligatoria e quella che ha reso l’Arma dei Carabinieri forza armata autonoma. In quella fase l’Italia ha sviluppato una intensa presenza nelle missioni di pace dispiegate per iniziative delle Nazioni Unite ed ha contribuito significativamente alle operazioni di interposizione e mantenimento della tempo in Bosnia-Herzegovina, Kosovo e nella ex Repubblica Jugoslava di Macedonia.
La Costituzione
Nello stesso periodo resta fermo per story personale quanto previsto dallo articolo eight della legge 8 agosto 1985, n. 455. Il commissario del Governo nella regione dipende funzionalmente dal Presidente del Consiglio dei Ministri. La funzione di commissario del Governo, salvo che per i prefetti nelle sedi capoluogo di regione, e fermo restando quanto disposto dal precedente comma sesto, è incompatibile con qualsiasi altra attività od incarico a carattere continuativo presso amministrazioni dello Stato od enti pubblici e comporta il collocamento fuori ruolo per la durata dell’incarico. Dopo le dimissioni di Fanfani nel maggio del 1963 e in seguito all’impossibilità da parte di Aldo Moro di formare un nuovo governo, il presidente della Repubblica, Antonio Segni, incaricò Giovanni Leone per la formazione dell’esecutivo.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, o il Ministro appositamente delegato, riferisce periodicamente alla Commissione parlamentare per le questioni regionali sulle attività della Conferenza. I sottosegretari di Stato coadiuvano il Ministro ed esercitano i compiti advert essi delegati con decreto ministeriale pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Il Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, può conferire al Presidente del Consiglio stesso o advert un Ministro l’incarico di reggere advert interim un dicastero, con decreto di cui è data notizia nella Gazzetta Ufficiale.
La Funzione Del Presidente Del Consiglio
I decreti di nomina del segretario generale, del vicesegretario generale, dei capi dei dipartimenti e degli uffici di cui all’articolo 21 cessano di avere efficacia dalla knowledge del giuramento del nuovo Governo. Il segretario generale, il vicesegretario generale ed i capi dei dipartimenti e degli uffici di cui all’articolo 21, ove pubblici dipendenti e non appartenenti al ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono collocati fuori ruolo nelle amministrazioni di provenienza. Al Segretariato è preposto un segretario generale, nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, tra i magistrati delle giurisdizioni superiori ordinaria ed amministrativa, gli avvocati dello Stato, i dirigenti generali dello Stato ed equiparati, i professori universitari di ruolo ovvero tra estranei alla pubblica amministrazione. Il trattamento economico del segretario generale è fissato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro del tesoro. Il Presidente del Consiglio dei Ministri può, con proprio decreto, nominare altresì il vicesegretario generale scelto tra le predette categorie.
Vicentino classe 1915, segretario di Democrazia Cristiana, Mariano Rumor è stato per cinque volte presidente del Consiglio dei ministri. La prima volta nel 1968, dopo Aldo Moro, quando guidò tre diversi esecutivi di centrosinistra fino al 1970, periodo in cui – tra le altre cose – il Parlamento approvò le norme che istituivano il referendum (legge n° 352 del 25 maggio 1970) che porterà successivamente all’introduzione del divorzio nel nostro Paese. Il 7 luglio 1974, Mariano Rumor tornò a Palazzo Chigi per il quarto e il quinto esecutivo.
Pubblicazioni
312. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono determinate, distintamente per le categorie interessate, le materie dell’esame-colloquio e le modalità di partecipazione e di svolgimento del concorso. 455, e ad essa si applicano le disposizioni di cui ai commi secondo e terzo del medesimo articolo. Oltre al personale appartenente al ruolo organico delle qualifiche funzionali, possono essere chiamati, nei limiti di cui alla predetta tabella B, in posizione di comando o fuori ruolo, dipendenti dello Stato o di altre amministrazioni pubbliche e di enti pubblici anche economici.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri invita alle riunioni della conferenza i Ministri interessati agli argomenti iscritti all’ordine del giorno, nonché rappresentanti di amministrazioni dello Stato o di enti pubblici. In seguito alle dimissioni di Silvio Berlusconi nel 2011, Mario Monti ricevette da Giorgio Napolitano l’incarico di formare un governo tecnico con l’obiettivo di portare il Paese fuori dalla crisi. Il 18 novembre 2011 ottenne, in occasione del voto di fiducia, la maggioranza più alta mai registrata nella storia repubblicana. La manovra fiscale anticrisi e la riforma del sistema pensionistico con la Legge Fornerofurono tra i provvedimenti più importanti approvati durante l’esecutivo dell’accademico varesino, che rimase in carica fino al 28 aprile del 2013.
Esse sono elencate in allegato alla legge. E) ripristinare l’efficacia di disposizioni dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale per vizi non attinenti al procedimento. Al commissario del Governo spetta per la durata dell’incarico un trattamento economico non inferiore a quello del dirigente generale di livello b. La Conferenza dispone di una segreteria, disciplinata con decreto del Presidente del consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro per gli affari regionali.
L’incarico
Nel maggio 2009 è stato eletto dal Parlamento componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, di cui è stato Vice Presidente. Ha insegnato diritto parlamentare presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo fino al 1983, anno in cui è stato collocato in aspettativa perché entrato a far parte della Camera dei Deputati. Laureato in Giurisprudenza nel 1964 all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione di indirizzo politico”, è stato iscritto nell’albo degli avvocati del Foro di Palermo dal 1967.