La Liberta Finisce Dove Comincia Quella Dell’altro

– AH AH, io di solito o esco con gli amici o vado al parco. Arriviamo al coso estremo, la risorsa è la vita.

Magari c’è una bella rotonda in cui la regola ci cube che i veicoli in arrivo, prima di immettersi nell’anello, devono dare precedenza ai veicoli già all’interno della stessa rotonda. Non a caso, i più furbi o i più veloci a immettersi passano prima. I comportamenti resi necessari dal Covid-19 hanno poi reso evidente che le singole libertà si intrecciano strettamente, limitandosi apparentemente, ma per liberarci collettivamente da vincoli comuni. Dalla scuola, infatti, deve partire la formazione dei futuri cittadini. “Avete espresso in tutti i modi e in tutti i generi la vostra concept di quello che è la Costituzione, lo Stato, la libertà” – ha affermato Sonia Napolitano – “Anche voi con questi piccoli gesti ci aiutate a crescere”.

San Cataldo Vandalismo Allingresso Del Palazzo Di Città: Rovesciati A Terra Pregiati Vasi In Creta

Ce lo portiamo dietro dagli anni del liceo, quando il professore di Filosofia, spiegandoci Immanuel Kant, ci insegnava il principio “La mia libertà finisce dove comincia quella dell’altro”. Ci pareva un buon principio, e non solo a noi, se anche Martin Luther King l’ha adottato e contribuito a diffonderlo. ​La libertà assoluta, quella che sborda nell’anarchia e nel nichilismo, non tollera neanche le leggi che pure nascono a garanzia della libertà. Ma se la libertà è sciolta da tutto e viene prima di tutto, nulla può arrestarla, se non la forza, che diventa infatti la soluzione sempre più praticata per affermare la propria libertà contro quella altrui o per arrestare gli effetti di alcune libertà invasive o aggressive.

La legge serve a gestire questi conflitti, ma molti aspetti sono lasciati scoperti. Innanzitutto, come si può capire dove finisce quella dell’altro? Ma allora il riferimento è circolare e praticamente non si risolve. La “globalizzazione” del coronavirus rende ogni giorno evidente quanto sia illusoria la proposta politica di chi cerca voti in nome di “interessi nazionali”.

Breve Biografia Di Martin Luther King

‘La mia libertà finisce dove comincia la vostra’ diceva il celebre attivista del movimento per i diritti civili Martin Luther King. Parole sagge le sue, capaci di colpire fino in fondo al cuore delle persone. In questa frase, è riassunto tutto il significato della pace e della libertà. Quando una persona è libera lo è a dispetto di tutto ol resto. La libertà è un concetto complesso, un obiettivo da perseguire, che però spesso mina la libertà degli altri.

la liberta finisce dove comincia quella dell'altro

E venne compensato dall’accoglienza dei più poveri. Citando Arturo Paoli, spesso ci ricordava che “i poveri decideranno chi sarà salvo e chi no, non i potenti della terra”. È difficile parlare di Cesare Sommariva, don Cesare, a persone che non conosco, e che non lo hanno conosciuto, persone di cui non vedo il volto. Occorre essere “prossimi” per comunicare queste cose. Solo l’insistenza di Bruno e l’indicazione di Franco alla nice mi hanno convinto a provarci. Pensiamo allo situation in cui due persone possono schiacciare un pulsante per aggiudicarsi la risorsa.

Mi accorgo ora, però, di aver detto poco della sua presenza a Pero tra il 1956 e il 1973. Il ricordo di quegli anni più che alla sua figura rimanda alle cose che avviò, alle esperienze straordinarie che già allora videro un gruppo numeroso di giovani come protagonista. Cerchiamo di camminare assieme con tanta tenerezza, con quella tenerezza che si impadronisce della persona umana quando determine di vivere per la vivibilità egualitaria della vita sul pianeta».

La Mia Libertà Finisce Dove Comincia Quella Altrui

Mettiamo in discussione il concetto di libertà riconducendolo nell’ambito delle regole e non solo quelle scritte; le regole del bene, dei valori, dell’educazione, della famiglia, della fede , anzi delle fedi, del quieto vivere di una società civile. Soltanto così potremmo riappropriarci della nostra libertà che non è un fine o una meta ma il percorso della nostra vita. All’inizio degli anni ’70 aveva lasciato Pero e, con altri due preti, andò advert abitare nel quartiere Falck a Sesto San Giovanni. Cominciarono andando a conoscere, incontrare, ascoltare, casa per casa, centinaia di famiglie operaie, scoprendo la fatica, i drammi famigliari, le speranze, le malattie?

Scongiurare La Demolizione Dellantenna Rai Di Caltanissetta, Lassessore Regionale Samonà: Il Vincolo Culturale È La Strada

Come ho capito in questi giorni questa frase di Paolo! So che questa mia testardaggine mi fa impazzire. Questa lentezza e questa ripetitività dei poveri, come dei proletari lì? Fedele a quel Gesù galileo che si lasciò ammazzare di una morte atroce e infamante, per liberare l’umanità dell’oppressione.

Ti È Stata Utile Questa Frase?scrivi Un Commento La Tua Opinione È Importante!

Il lavoro a tempo pieno nella Fim di Milano nel ’66. I quindici giorni in valle del Belice a imparare da Barbera i primi concetti dell’auto-organizzazione popolare e della lotta non violenta. Il sostegno, a Milano in piazza Duomo, alla lotta dei terremotati che, per la ricostruzione dei paesi, arrivarono fino ad occupare, mettendoci le tende, piazza Montecitorio nei primi giorni di gennaio del ’71?